GRYFO BENGALS
  • Home
  • Maschi
  • Femmine
  • Cuccioli
    • Disponibili
    • Acquistare un cucciolo
    • Cucciolate in programma
  • La razza
  • Eventi
  • Contatti
  • Ma il bengala...?
Immagine
COM'E' NATA?

Il bengala è nato grazie all'incrocio di un ALC, ovvero un asian leopard cat con un gatto domestico. Questo felino, il cui nome scientifico è prionailurus bengalensis, vive nel sud est asiatico ed è da lui che il bengala ha eredito il suo splendido mantello.

L'ALC ha bellissimi occhi notturni, muscoli possenti, un profilo lungo ed inclinato, grossi cuscinetti dei baffi e un'agilità fuori dal comune. Una sua particolarità che ha trasferito al bengal è il suo amore per l'acqua, infatti per nutrirsi si trasforma in un pescatore formidabile.

Nel 1963 la signora Jean Sudgen incrociò il suo esemplare di asian leopard con il suo gatto domestico con lo scopo di fissare alcune caratteristiche dell'ALC nella progenie; non ci riuscì e fu solo nel 1973 quando il dott. Centerwall ripetè l'esperimento che nacque la vera e propria razza. Il dottore voleva verificare la resistenza dell'ALC contro la leucemia felina ma finì nel dare origine al bengala.




LO STANDARD DELLA RAZZA

Il bengala è un gatto robusto e possente, le femmine arrivano a pesare 5-6 kg mentre i maschi possono raggiungere gli 8-9 kg. Le orecchie devono essere non molto grosse, larghe alla base e con la punta arrotondata. La testa deve cercare di avere una linea continua con il collo, il profilo deve essere lungo e senza stop seguendo una linea morbida. Mento e cuscinetti dei baffi devono essere pronunciati e ben in evidenza. Il mantello è corto, setoso, morbidissimo al tatto e con la particolarità del glitter: tutte le sommità dei peli sono prive di colore, questo dona al manto una luce e una brillantezza impareggiabili.

Immagine
I COLORI E I DISEGNI

  • Brown Spotted tabby: il colore di fondo può variare dall'oro chiarissimo, al marrone freddo quasi grigio, fino a colori più aranciati detti rufus. La maculatura può essere a macchie di colore unico (spotted) o a rosette. Le rosette a loro volta possono essere chiuse,semiaperte,a punta di lancia o a grappolo con la bordatura di colore nero.

  • Marbled: un disegno molto particolare detto anche marmorizzato, che segue una linea preferibilmente orizzontale. Lo si può trovare in tutti i colori previsti.

  • Silver: riconosciuto come colore solo nel 2003 dalla TICA prevede l'argento come colore di fondo. Può variare dal grigio argento chiarissimo fino al grigio più scuro con macchie o rosette nere.

  • Snow: è un colore stupefacente tipo leopardo delle nevi possibile in 3 varianti Lynx, Sepia, Mink. Il lynx nasce completamente bianco e si scurisce col tempo nella variante di colore siamese. Il sepia, lo snow più scuro, è color cioccolato crema mentre il mink è l'insieme (anche genetico) delle due varianti precedenti. E' un colore crema-cioccolato del tonkinese con bellissimi occhi verde acqua.

  • Golden: nasce geneticamente da un incrocio tra un brown e un silver. E' un oro burro chiarissimo molto richiesto ed apprezzato.

  • Charcoal: non è ancora riconosciuto come colore. Prevede una maschera intorno agli occhi con accenni di bianco detta anche “maschera di zorro” e una linea scura sul dorso della schiena. In questa mutazione interviene un gene diretto dell'ALC chiamato gene apb. Lo si trova in tutte le varianti silver,brown e snow. Nella varietà brown il manto risulterà quasi tendente al nero tanto da sembrare una mini pantera

Immagine
IL CARATTERE

Il bengal non è propriamente quello che si dice un gatto da salotto. E' un gatto attivo, pieno di energia che partecipa ad ogni singola attività quotidiana. E' un compagno fedele, amante del gioco e della corsa. Noi con i nostri gatti giochiamo a nascondino! Nella frase “un bengal è per sempre” troviamo la sua miglior descrizione. E' affettuoso, macina fusa a volontà pur mantenendo quel rigore da gatto gatto!! Ama arrampicarsi,correre e saltare, per questo vi consigliamo di avere in casa un tiragraffi dove potrà dare sfogo alla sua indole felina. Se abituato da cucciolo può anche andare a passeggio con guinzaglio e pettorina e non dimentichiamoci il suo folle amore per l'acqua.
Insomma se cercate un tesoro che vi riempia le giornate di amore ed energia il bengal fa proprio al caso vostro!


Powered by Create your own unique website with customizable templates.